WhatsApp: come condividere la propria posizione, anche in tempo reale

WhatsApp: come condividere la propria posizione, anche in tempo reale

Condividere la propria posizione su WhatsApp può rivelarsi estremamente utile, sia per far sapere dove ci si trova, sia per facilitare un incontro con amici, familiari o colleghi. L’app di messaggistica più diffusa al mondo mette a disposizione due opzioni: l’invio della posizione attuale e la condivisione della posizione in tempo reale. Ma come si attivano queste funzioni? Ecco una guida pratica per farlo in pochi passaggi.

Attivare la localizzazione GPS

Il primo passo indispensabile è attivare i servizi di localizzazione sul proprio smartphone. Questo consente a WhatsApp di rilevare la posizione precisa e condividerla con i contatti.

Su iPhone, occorre accedere a Impostazioni, quindi scorrere fino a Privacy e sicurezza. Da lì, si entra nella sezione Servizi di localizzazione e si attiva l’opzione se non è già attiva. In basso, tra le app installate, è possibile gestire i permessi per ciascuna: si può decidere se consentire l’accesso alla posizione mai, solo durante l’uso, su richiesta oppure sempre. Inoltre, si può scegliere se autorizzare o meno la rilevazione della posizione esatta. Senza questa opzione, WhatsApp condividerà solo una posizione approssimativa.

Su Android, i passaggi variano leggermente a seconda della versione del sistema operativo. In genere, si entra in Impostazioni, poi si seleziona Posizione (oppure Sicurezza e posizione), e si attiva la geolocalizzazione. Anche qui è possibile gestire i permessi per ogni singola app, scegliendo quando e come può accedere ai dati GPS.

Inviare la posizione su WhatsApp

Una volta attivata la localizzazione, si può procedere con l’invio della posizione tramite WhatsApp. Basta aprire la conversazione con il contatto desiderato, toccare l’icona degli allegati (la graffetta su Android, il simbolo + su iOS) e selezionare l’opzione Posizione. A questo punto vengono proposte due alternative:

  • Posizione attuale: invia un punto preciso sulla mappa che rappresenta dove ci si trova in quel momento.

  • Posizione in tempo reale: consente di condividere gli spostamenti per una durata selezionabile di 15 minuti, 1 ora o 8 ore. In questo caso, la condivisione continua anche se si chiude l’app, purché si sia concesso a WhatsApp il permesso di accedere sempre alla posizione.

Si può anche aggiungere un commento o una descrizione alla posizione inviata, proprio come avviene con una foto o un documento.

Condivisione nei gruppi

Quando la posizione viene condivisa in un gruppo, ogni partecipante che decide di inviarla vedrà la propria posizione apparire su una mappa comune, facilitando il ritrovo tra più persone. Ogni posizione sarà visibile per il tempo impostato da ciascun utente, ma tutte appariranno sullo stesso spazio visivo, rendendo l’organizzazione molto più semplice.

Personalizzare il testo su WhatsApp

In aggiunta alle funzionalità di geolocalizzazione, WhatsApp permette anche di personalizzare i messaggi scritti. Selezionando una parola o una frase all’interno della chat, compaiono quattro opzioni di formattazione: grassetto, corsivo, barrato e monospaziato. In alternativa, si può digitare direttamente il testo con i simboli:

  • Grassetto: Testo

  • Corsivo: Testo

  • Barrato: Testo

  • Monospaziato: Testo

Uno strumento utile e intuitivo

Condividere la posizione su WhatsApp è diventato un gesto quotidiano per chi si sposta spesso o vuole semplicemente far sapere dove si trova. Grazie alle impostazioni personalizzabili e alla semplicità d’uso, è possibile farlo in sicurezza e con la massima precisione. Che si tratti di un appuntamento con un amico o della necessità di farsi trovare in una situazione d’emergenza, le funzioni di localizzazione dell’app offrono una soluzione immediata, efficace e accessibile a tutti.