La competizione tra Google e Samsung per conquistare gli utenti Android si fa sempre più serrata. Sebbene l’intelligenza artificiale continui a occupare le prime pagine, ci sono altri sviluppi tecnici che meritano attenzione. Proprio mentre Samsung esorta i propri utenti a rafforzare la sicurezza dei loro dispositivi, nuove indiscrezioni suggeriscono che Google stia preparando un aggiornamento che potrebbe portare i Pixel a un livello superiore in termini di protezione.
Nei giorni scorsi, Samsung ha lanciato un avvertimento rivolto ai suoi 40 milioni di utenti nel Regno Unito, dove il furto di telefoni cellulari ha raggiunto livelli preoccupanti. Molti utenti temono ormai di utilizzare il proprio dispositivo per strada, temendo di essere derubati. In risposta a questa emergenza, l’azienda sudcoreana ha annunciato che il prossimo aggiornamento dell’interfaccia One UI 7 includerà nuove funzioni pensate per scoraggiare i furti e aumentare la sicurezza, come un sistema di blocco con ritardo pensato per frenare i rapinatori.
Samsung ha assicurato che farà tutto il possibile per garantire la sicurezza dei suoi clienti durante l’utilizzo dei dispositivi mobili. Tuttavia, secondo un’analisi approfondita dei file APK condotta dal team di Android Authority, Google sarebbe al lavoro su un’opzione ancora più efficace per i possessori di Pixel.
Attualmente, i telefoni Pixel offrono la possibilità di rimanere sbloccati quando si trovano vicino a un orologio Pixel Watch sbloccato, indossato presumibilmente dal proprietario legittimo. È una funzione chiamata Watch Unlock, molto apprezzata per la sua semplicità e comodità.
Tuttavia, fino ad ora mancava una funzione opposta, ovvero che il telefono si bloccasse automaticamente nel caso in cui l’orologio si allontanasse. E proprio questo potrebbe essere il passo in avanti più importante: nel codice della nuova app pre-rilascio per Pixel Watch sono stati scoperti riferimenti a una funzione chiamata lock on disconnect, ovvero blocco alla disconnessione.
Secondo questa funzione, il telefono sarebbe in grado di monitorare costantemente la presenza del Pixel Watch collegato e attivare il blocco schermo in automatico nel momento in cui la connessione con l’orologio viene meno. Una misura che potrebbe rappresentare un vero e proprio deterrente contro i furti, rendendo il dispositivo inutilizzabile nelle mani sbagliate.
Anche se non esiste un modo infallibile per prevenire il furto di uno smartphone, rendere difficile l’accesso non autorizzato è uno dei passaggi più efficaci e semplici che un utente possa compiere. Se confermata, questa nuova funzionalità potrebbe diventare un punto di forza decisivo per i dispositivi Pixel nella competizione con Samsung, rilanciando il dibattito sulla sicurezza mobile in un’epoca in cui la protezione dei dati personali è sempre più cruciale.