I migliori asciugacapelli per uno styling semplice e professionale

I migliori asciugacapelli per uno styling semplice e professionale

Asciugare i capelli in modo veloce senza rinunciare a un risultato da salone non è più un sogno: oggi esistono phon innovativi e performanti che rendono l’asciugatura rapida ed efficace, ideali sia per l’uso quotidiano che da portare in viaggio. Il mercato propone modelli sempre nuovi e accattivanti per design e colore, ma ciò che davvero fa la differenza è la tecnologia impiegata e il modo corretto di utilizzarli. Giampaolo Gori, hair artist e co-fondatore di Kult Milano, sottolinea l’importanza di valutare attentamente questi due aspetti per ottenere risultati ottimali.

Tecnologia agli ioni negativi: un’innovazione efficace

Tra le tecnologie più apprezzate nei phon di ultima generazione c’è quella agli ioni negativi. Come spiega Gori, questi ioni, prodotti da aghi ad alta tensione, frammentano le molecole d’acqua rendendole più facilmente assorbibili dal capello. In questo modo la chioma resta idratata, le cuticole si compattano e il fusto appare liscio, lucente e riflettente. Inoltre, l’asciugatura è più rapida, riducendo l’esposizione al calore e annullando l’effetto crespo causato dagli ioni positivi naturalmente presenti nei capelli.

Usare il phon nel modo corretto

Anche il phon più avanzato non dà risultati soddisfacenti se utilizzato nel modo sbagliato. Gori suggerisce quattro semplici regole da seguire:

  • Asciugatura preliminare: è meglio utilizzare asciugamani in spugna, cotone o microfibra per tamponare delicatamente i capelli senza sfregarli, così da evitare danni alle lunghezze.

  • Temperatura: il calore elevato può seccare e danneggiare i capelli. Si consiglia quindi l’uso di aria tiepida, più delicata ma altrettanto efficace.

  • Distanza: il phon va tenuto ad almeno 20-30 centimetri dalla testa per evitare l’eccessiva esposizione al calore.

  • Direzione del getto: l’aria deve essere indirizzata sempre dall’alto verso il basso, per chiudere le cuticole e rendere la chioma più ordinata e brillante.

Come scegliere il phon giusto

Quando si acquista un asciugacapelli, non basta considerare solo il prezzo o l’estetica. Le caratteristiche tecniche, seppur meno “affascinanti”, sono fondamentali per trovare il modello giusto. Un buon phon deve asciugare i capelli rapidamente, senza danneggiarli, e possibilmente con un consumo energetico contenuto. Ecco alcuni dei modelli più interessanti sul mercato:

Dyson Supersonic Nural™

Un vero concentrato di tecnologia. Grazie al motore digitale e al sensore ToF, regola automaticamente la temperatura e il flusso d’aria, proteggendo sia i capelli che il cuoio capelluto. Dotato di 5 accessori adatti a ogni tipo di capello, impara anche le preferenze dell’utente. Disponibile anche in una combinazione di colori esclusiva.

Dreame Pocket

Compatto e maneggevole, perfetto per chi viaggia. Nonostante le dimensioni ridotte, garantisce prestazioni elevate, con una temperatura massima controllata di 57°C. Include due accessori: uno per ridurre il crespo e uno per creare boccoli naturali. Si può utilizzare in tre diverse posizioni.

Babyliss Airwand

Pensato per chi cerca semplicità e leggerezza (solo 380 g), questo phon combina un motore digitale ad alta velocità con due accessori: una spazzola volumizzante e un pettine in ceramica per un liscio naturale. La modalità ultra-care alterna aria calda e fredda, per una maggiore delicatezza.

Shark Flexstyle

Un dispositivo multifunzione che funge sia da asciugacapelli che da styler. Con 6 accessori inclusi, è perfetto per chi ama sperimentare look diversi, dal liscio perfetto alle onde morbide. Compatto e versatile, si adatta a ogni esigenza.

Conclusione

Scegliere il phon giusto può davvero fare la differenza nella routine di bellezza quotidiana. Tecnologie innovative, accessori mirati e un uso consapevole sono gli ingredienti fondamentali per ottenere una piega professionale, proteggendo la salute dei capelli e risparmiando tempo.