I nuovi AirPods Pro 3: Un “Health Coach” Personale Direttamente nelle Orecchie

I nuovi AirPods Pro 3: Un “Health Coach” Personale Direttamente nelle Orecchie

Apple ha recentemente presentato i suoi nuovi auricolari true wireless, gli AirPods Pro 3, che si trasformano in veri e propri dispositivi per il monitoraggio della salute, integrando funzioni avanzate come la misurazione della frequenza cardiaca e il supporto come apparecchio acustico.

Presentazione e Funzionalità Innovative

Durante l’evento di lancio tenutosi all’inizio di questo mese, Apple ha svelato la terza generazione degli AirPods Pro, il primo aggiornamento significativo della linea in tre anni. I nuovi auricolari vantano una cancellazione del rumore notevolmente migliorata rispetto ai modelli precedenti e introducono una funzione di traduzione in tempo reale basata sull’intelligenza artificiale, consolidando la loro posizione come dispositivo di ultima generazione.

Monitoraggio della Frequenza Cardiaca: La Novità Principale

La caratteristica che ha catturato maggiormente l’attenzione è l’integrazione di un sensore per il monitoraggio della frequenza cardiaca. Sfruttando sensori a LED interni, gli auricolari emettono luce infrarossa più di 250 volte al secondo per analizzare il flusso sanguigno nell’orecchio. Secondo Apple, questa tecnologia si sincronizza con l’app “Salute” dell’iPhone, permettendo di registrare oltre 50 tipi di attività fisica e di calcolare le calorie bruciate.

Questa innovazione è stata accolta con favore da coloro che trovano scomodo indossare smartwatch o smartband durante l’attività fisica. Sebbene la precisione non sia ancora a livello di un dispositivo medico certificato, offre un modo pratico per monitorare le proprie prestazioni durante l’allenamento cardio senza la necessità di indossare accessori aggiuntivi al polso. Inoltre, l’integrazione con l’app “Fitness” dell’iPhone permette di ricevere messaggi motivazionali basati sulla frequenza cardiaca e sulle calorie bruciate in tempo reale, per mantenere l’intensità di allenamento ottimale. Si può dire che sia stato realizzato un vero e proprio “fitness coach auricolare”.

Precisione e Affidabilità dei Dati

Il noto youtuber “ITSub”, specializzato in recensioni di prodotti tecnologici e seguito da 2,77 milioni di iscritti, ha messo alla prova la nuova funzione. Confrontando i dati degli AirPods con quelli di un Apple Watch e di un Galaxy Watch, ha riscontrato un margine di errore di appena il 3%, concludendo che “per un uso quotidiano, la precisione è più che sufficiente”.

Funzione di Apparecchio Acustico: Approvazione e Disponibilità

Un’altra importante novità è l’approvazione del software di Apple per l’otorinolaringoiatria come dispositivo medico da parte del Ministero della Sicurezza Alimentare e dei Farmaci sudcoreano. Questo permette di utilizzare gli AirPods come apparecchi acustici anche in Corea del Sud. Il software, denominato “HAF (Hearing Aid Feature)”, è una soluzione che offre supporto a persone con ipoacusia lieve o moderata senza la necessità di una prescrizione medica.

Questa funzionalità aveva già ricevuto l’approvazione dalla Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti nel settembre dell’anno precedente, ma ritardi burocratici ne avevano impedito l’uso in Corea del Sud. La coincidenza ha voluto che l’approvazione arrivasse proprio in concomitanza con il lancio dei nuovi auricolari, ampliandone così le potenzialità sul mercato locale.