Mercato dei Pieghevoli: Samsung Mantiene il Primato, ma Huawei Accorcia le Distanze

Mercato dei Pieghevoli: Samsung Mantiene il Primato, ma Huawei Accorcia le Distanze

Crescita Moderata del Settore Pieghevoli

Il mercato globale degli smartphone pieghevoli continua a crescere, anche se a un ritmo più contenuto rispetto alle aspettative. Secondo l’ultimo rapporto di TrendForce, le principali barriere che frenano la diffusione di questi dispositivi rimangono la durata nel tempo, la visibilità della piega sul display e soprattutto il prezzo, ancora elevato per molti consumatori.

Quote di Mercato: Il Distanziamento si Riduce

Le previsioni per il 2025 indicano che verranno venduti circa 19,8 milioni di pieghevoli in tutto il mondo, una cifra che rappresenta l’1,6% del mercato totale degli smartphone—percentuale stabile rispetto all’anno precedente. In questo contesto, Samsung si conferma leader, ma la sua posizione di vantaggio si sta assottigliando. Infatti, la quota di mercato del colosso sudcoreano dovrebbe passare dal 45,2% del 2024 al 35,4% nel 2025.

A inseguire da vicino troviamo Huawei, la cui quota passerà dal 35,2% al 34,2%. Tra i due giganti rimarrà dunque poco più di un punto percentuale di differenza, segno di una competizione sempre più serrata.

Altri Competitori in Crescita

Anche altri marchi stanno guadagnando terreno. Honor e Motorola, ad esempio, che lo scorso anno avevano rispettivamente il 6% e il 5,5% del mercato, sono previsti in crescita fino al 9,1% e al 7,6% quest’anno. La somma delle quote di Oppo e vivo raggiungerà l’8,5%, mentre Xiaomi salirà dal 3% al 5,1%.

Prospettive Future: L’Incognita Apple

Secondo TrendForce, la crescita del mercato dei pieghevoli proseguirà in modo lento ma costante anche nei prossimi anni. Un elemento che potrebbe rivoluzionare il settore è l’ingresso di Apple, atteso già per il prossimo anno. L’azienda di Cupertino avrebbe già commissionato a Samsung Display la produzione dei primi pannelli pieghevoli, puntando a eliminare la piega visibile e a rinforzare i dispositivi con materiali innovativi come il metallo liquido. Tuttavia, rimane il nodo del prezzo: difficilmente il primo pieghevole Apple sarà accessibile a tutti.

Il Vero Rischio per Samsung: Non Solo Huawei

Nonostante Huawei stia guadagnando terreno, per Samsung la vera minaccia potrebbe venire da altri fattori. L’azienda sudcoreana è stata la prima a puntare sui pieghevoli con il lancio del Galaxy Fold nel 2019, sfruttando appieno il vantaggio del “first mover”. Nel frattempo, Samsung ha continuato ad ampliare la propria gamma, consolidando la reputazione dei propri prodotti, come dimostrano i recenti Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7, che hanno rafforzato la fiducia degli utenti nei pieghevoli del marchio.

Limiti e Opportunità Geografiche

Tuttavia, la crescita di Huawei rimane principalmente circoscritta al mercato cinese, poiché l’assenza di un sistema Android completo e l’impossibilità di vendere in Nord America limitano notevolmente la sua espansione internazionale. Questo rende difficile, almeno per ora, una vera e propria sfida a Samsung sui mercati globali.

Marchi come Lenovo (attraverso Motorola) stanno invece trovando spazio in alcuni mercati occidentali, mentre Oppo e Xiaomi, pur in crescita, rappresentano una minaccia soprattutto nei mercati emergenti più che in quelli già consolidati.